Il modo più semplice per determinare le condizioni giuste è applicando la “regola del delta 20":
- La temperatura del bagno di riscaldamento dovrebbe essere di 20 gradi superiore al punto di ebollizione del solvente da evaporare, alle condizioni di vuoto previste
- La temperatura di raffreddamento dovrebbe essere di almeno 20 gradi inferiore alla temperatura del vapore
Per molte applicazioni si consiglia una temperatura del bagno di 50 °C. Esempio:
- 50 °C temperatura del bagno di riscaldamento
- 30 °C temperatura di ebollizione (a pressione ridotta)
- <10 °C temperatura di raffreddamento
Ci sono molti vantaggi nel riscaldare il bagno a un massimo di 50 °C:
- Nessun rischio di ustioni nel maneggiare il pallone di evaporazione
- Minore evaporazione del liquido di riscaldamento (per esempio acqua)
- Maggiore efficienza energetica rispetto a temperature diverse del bagno di riscaldamento